Molti degli attacchi moderni sono “invisibili” ai tradizionali strumenti di sicurezza perché gli attaccanti sfruttano le vulnerabilità di sistemi e applicazioni per intrufolarsi nelle reti aziendali.
Per eliminare questo problema occorre fare un vulnerability assessment che consiste nell’individuazione del perimetro, nel rilevamento di device, PC e server, nell’analisi delle vulnerabilità e nella stesura di un piano di lavoro per mitigare le vulnerabilità evidenziate.
Con ConnectSecure, Argonavis può offrirti un servizio di vulnerability assessment management, dall’assessment iniziale all’analisi di vulnerabilità, fino alla generazione di un piano di lavoro con indicazioni chiare su come intervenire.
Caratteristiche
Vulnerability Assessment:
- Vulnerabilità interne: per capire quali applicazioni e sistemi creano buchi di sicurezza.
- Vulnerabilità esterne: per individuare se ci sono vulnerabilità attaccabili dall’esterno.
- Analisi Active Directory: per capire com’è configurata e se ci sono impostazioni contrarie alle “best practice”.
- Attack Surface Mapper: serve per identificare e analizzare le potenziali vulnerabilità e i punti di ingresso di un sistema, una rete o un’applicazione che potrebbero essere sfruttati dagli attaccanti; è una lista di “cose” che si vedono da fuori dall’azienda.
IT Assessment:
- Audit: per avere a portata di mano le informazioni di base di ogni macchina.
- Applicazioni e servizi: per sapere cosa c’è installato sui sistemi da gestire.
Notifiche segnalano il verificarsi di eventi importanti per la sicurezza, mentre le Application whitelist e blacklist servono per sapere se mancano applicazioni necessarie e se sono presenti applicazioni indesiderate. E’ anche possibile ottenere un Remediation Plan che elenca le attività da svolgere per mettere in sicurezza la rete.
Ulteriori funzionalità sono l’EPSS, Exploit Prediction Scoring System, un framework dinamico che determina la probabilità che una certa vulnerabilità venga effettivamente sfruttata, reportistica standard e personalizzata e dashboard e cruscotti che consentono di vedere graficamente a colpo d’occhio lo stato delle vulnerabilità e delle macchine.
Le versioni sono due:
- Standard: monitora la sicurezza della rete aziendale con un vulnerability assessment avanzato dei dispositivi connessi, individuando e segnalando potenziali vulnerabilità.
- Premium: include tutte le funzionalità della versione Standard e aggiunge un modulo avanzato per la protezione degli ambienti cloud, con strumenti dedicati alla gestione e alla sicurezza di Microsoft 365 e Google Workspace.
Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it