Tratto da www.endian.com
Gli accumulatori a batteria migliorano l’accesso all’energia verde: l’elettricità proveniente da fonti rinnovabili come il vento e il sole è sempre disponibile grazie a questi sistemi di accumulo, a prescindere dall’ora del giorno o dalle condizioni meteorologiche.
Inoltre, gli accumulatori a batteria garantiscono la fornitura di energia in regioni prive di una rete stabile, a beneficio di imprese, agricoltura e industria. Questi sistemi offrono un vantaggio decisivo anche alle aziende che hanno installato grandi impianti per la produzione di energia rinnovabile: quando il fornitore principale riduce o interrompe l’immissione in rete a causa del rischio di sovraccarico, gli accumulatori a batteria accumulano l’energia in eccesso e la rendono disponibile quando necessario o ne permettono l’utilizzo diretto.
Per garantire il corretto funzionamento degli accumulatori, diversi soggetti necessitano di accedere da remoto agli impianti: gli integratori devono eseguire aggiornamenti del software e del firmware, i clienti desiderano poter monitorare in qualsiasi momento lo stato di carica del proprio accumulatore tramite un’app e anche il produttore degli accumulatori raccoglie dati dagli impianti per ottimizzare costantemente le proprie soluzioni.
Questi sistemi di accumulo fortemente decentralizzati rappresentano un potenziale obiettivo per i criminali informatici. Per questo motivo, la sicurezza informatica è fondamentale.
Endian offre una soluzione flessibile per i progetti nel settore delle energie rinnovabili con la sua Secure Digital Platform. La piattaforma consente di implementare accessi remoti sicuri, basati su ruoli e temporaneamente limitati, un’architettura Zero-Trust, la segmentazione della rete, il rilevamento delle anomalie e molto altro.
Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it
