Vulnerabilità delle applicazioni

kasperskyNel ambito della sicurezza informatica si dà poca considerazione ad un aspetto molto importante, le vulnerabilità che le applicazioni introducono nei sistemi.

Spesso le applicazioni per poter funzionare devono disporre di privilegi elevati o comunque hanno possibilità di accedere a risorse in modo incontrollato, ed è un’ottima possibilità messa a disposizione di un’attaccante.

I responsabili IT trascurano spesso, la gestione degli aggiornamenti quando introducono correzione ai problemi di sicurezza, mentre invece sono molto ricettivi quando gli aggiornamenti producono miglioramenti al funzionamento.

Kaspersky fra le funzionalità di gestione dei sistemi ha introdotto una funzione di gestione degli aggiornamenti delle applicazioni, che permette di individuare fra le applicazioni installate, quelle che hanno delle vulnerabilità note e pianificare strategie di aggiornamento automatico o comunque centralizzato.

Argonavis dispone di tecnici certificati sui prodotti KasperskyLAB, in grado di aiutare il cliente a configurare correttamente la protezione ed ottenere il massimo risultato.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Richiedi Informazioni

7 Luglio 2015

Attacchi APT

kasperskyGli attacchi APT (advanced persistent threat) sono un nuovo tipo di minaccia, portato contro le strutture informatiche di aziende, organizzazioni, governi.

Tanti anni fa, le minacce erano portate da semplici virus, ovvero piccole porzioni di codice in grado di creare dei piccoli disturbi, rapidamente risolvibili e liquidabili in qualche ora di lavoro persa.

Ora invece i criminali sono diventati dei veri professionisti, spesso al soldo di governi, o aziende, con degli obiettivi molto precisi, come rubare dei soldi o entrare in possesso di informazioni riservate.

Per ottenere questi risultati vengono portati questi attacchi, definiti APT “advanced persistent threat“. Non si tratta di una minaccia specifica, ma di una lunga attività di spionaggio, fatta in studiando attentamente la vittima, analizzando la struttura ed individuando le vulnerabilità.

Questa azione deve essere il più possibile impercettibile alla vittima, in genere si utilizzano processi che non danneggiano l’utente, perché l’obiettivo è ottenere dati ed informazioni senza farsi scoprire.

Nessuno può sentirsi completamente al riparo, un gruppo di professionisti può essere ingaggiato per pochi dollari, è necessario avere una protezione efficace in grado di individuare e respingere anche questo genere di attacchi.

KasperskyLAB ha un centro di ricerca: “GReAT” costantemente impegnato nell’analisi di attacchi APT, che ha individuato e bloccato i più celebri attacchi APT.

Queste conoscenze vengono impiegate per perfezionare il funzionamento dei sistemi di rilevamento malware nei sistemi per le aziende, risultando costantemente ai primi posti dei test comparativi a cui partecipa.

Argonavis dispone di tecnici certificati sui prodotti KasperskyLAB, in grado di aiutare il cliente a configurare correttamente la protezione ed ottenere il massimo risultato.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Richiedi Informazioni

6 Luglio 2015

Kaspersky Ottimizzazione delle prestazioni

I prodotti KasperskyLAB sono risultati nei test comparativi eseguiti dalle aziende di certificazione più conosciuti nel settore, fra i più rapidi e meno invasivi sulle risorse.

Per ottenere il massimo del risultato è necessario conoscere il significato di due opzioni nel Proprietà Avanzate della policy.

Si tratta dei parametri:

Concede resources to other applications: esegue i processi dell’antivirus con priorità inferiore rispetto agli processi, lasciando libere le risorse quando una applicazione ne deve far uso.

Perform Idle Scan: esegue le operazioni più pesanti, come una scansione, quando il sistema non è utilizzato.

Ottimizzazione Kaspersky

Altri parametri che possono influenzare le prestazioni sono presenti all’interno della policy. La configurazione di default è tipicamente molto valida, ma in alcuni casi specifici è necessario ottimizzarla in base al contesto.

Non è sufficiente acquistare il prodotto migliore per avere il massimo della protezione, è necessario anche configurarlo correttamente.

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata la licenza*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

22 Giugno 2015

Chi rallenta il mio PC?

Chi lavora con i sistemi anti-malware sa che ogni rallentamento del pc viene immediatamente imputato all’antivirus.avcomparative
In realtà esistono moltissime ragioni per cui un computer potrebbe rallentare senza avere nulla a che vedere con la protezione antivirus.

Le principali cause sono:

  • applicazioni non correttamente patchate
  • incompatibilità tra software
  • software installati nel computer non necessari
  • plugin non necessari (in particolare toolbar dei browser)
  • configurazioni del sistema operativo sbagliate
  • configurazioni delle applicazioni sbagliate
  • hard disk frammentato
  • mancanza di spazio libero sul l’hard disk
  • hardware vecchi
  • hardware malfunzionanti

Anche la scelta del prodotto antivirus e la sua configurazione ottimale sono di fondamentale  importanza per garantire il giusto rapporto fra efficacia della protezione e prestazioni del sistema.
I nuovi prodotti KasperskyLAB sono risultati nei test comparativi eseguiti dalle aziende di certificazione più conosciuti nel settore, fra i più rapidi e meno invasivi sulle risorse.

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata la licenza*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

19 Giugno 2015

Quale impatto ha il motore antivirus sulle prestazioni

I parametri per cui valutare la bontà di un sistema anti-malware sono principalmente due: la capacità di individuare i malware, il carico aggiuntivo di lavoro che il sistema ha sulla macchina in cui risiede.

Il software anti-malware invitabilmente ha un impatto negativo sulle prestazione del sistema, imponendo un rallentamento, particolarmente evidenti quando vengono eseguite delle operazioni di aggiornamento o scansione.

Eugene Kaspersky, fondatore e CEO di KasperskyLAB afferma: Durante i primi anni del 2000 (forse alcuni di voi lo ricordano), abbiamo rilasciato la PEGGIORE versione dei nostri prodotti antivirus. Non mi importa ammettelo: è stato un fiasco! La cosa curiosa è che, nonostante il fiasco, la versione era molto potente nel combattere i malware; il problema stava nel fatto che rallentava molto il sistema e pesava troppo, soprattutto paragonando questa versione con le precedenti.

I produttori di Antivirus sanno molto bene che nonostante il software sia efficente se rallenta la macchina, darà comunque dei problemi. Per questa ragione gli sviluppatori lavorano costantemente sull’ottimizzazione delle risorse impiegate, per assicurare una qualità della protezione elevata.

I nuovi prodotti KasperskyLAB sono risultati nei test comparativi eseguiti dalle aziende di certificazione più conosciuti nel settore, fra i più rapidi e meno invasivi sulle risorse.

avtest

avcomparative

passmark

Ogni laboratorio usa la propria metodologia; ogni metodologia ha punti forti e punti deboli. Essere al primo posto in un test non sempre significa che il prodotto in questione sia efficente anche nella vita reale. Oltre alla posizione nella classifica, si deve osservare anche la coerenza nei risultati effettuati da aziende differenti.

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

fonte dei dati

18 Giugno 2015