Cryptshare per inviare allegati di grandi dimensioni

Quando è nata la posta elettronica i file pesavano pochissimi kilobyte, con l’evoluzione tecnologica e cryptsharela conseguente riduzione dei costi, le dimensioni dei file sono aumentate ed anche l’esigenza di spedirli tramite posta elettronica.

Purtroppo non sempre è possibile inviarli, non esistendo un limite massimo standard alla dimensione degli allegati, ciascun amministratore può dare un proprio limite alla dimensione massima.
Questa dimosogeneità ha come conseguenza immediata l’impossibilità di prevedere con certezza se il messaggio verrà consegnato.

Questa situazione è particolarmente fastidiosa, perché dopo aver trascorso molto tempo nel tentativo di inviare il messaggio, potrebbe tornare indietro un messaggio che indica il rifiuto.

Il file sharing su Cloud ha ridotto in parte questo problema, ma ne ha introdotti di diverso tipo, l’operazione non è trasparente ma deve essere fatta in tre fasi: il caricamento, la concessione dei diritti e l’inserimento del link nel messaggio, ed inoltre non garantisce la privacy.11-0

Cryptshare invece è la soluzione ideale a questo problema, integrato nei più diffusi client di posta (ad esempio Outlook) permette di allegare il file di qualsiasi dimensione al messaggio.

Quando il messaggio viene inviato, i file in allegato vengono salvati sul proprio server Cryptshare e crittografati in modo da garantire la privacy.

Il destinatario potrà scegliere di scaricare direttamente dal server cryptshare i file di grandi dimensioni, utilizzando una password che verrà fornita dal mittente, senza dover necessariamente far recapitare il messaggio sul proprio mailserver.

Cryptshare è la soluzione completa per rendere moderna la posta elettronica.

argonavislab

Argonavis ed i suoi tecnici sono a tua disposizione. Contattaci per richiedere una demo del prodotto e rendere moderna la tua posta elettronica.

Richiedi Informazioni

22 Aprile 2016

Cryptshare

La posta elettronica nonostante alcune previsioni nel passato l’hanno data per obsoleta e che cryptsharein breve tempo sarebbe stata superata da nuovi strumenti: IM (whatsapp, telegram, facebook) e cloud storage su tutti, è ancora particolare presente e fondamentale nelle nostre abitudini, nonostante qualche limite emerga.

In particolare sono quattro le problematiche a cui si vorrebbe porre rimedio: privacy, allegati di grandi dimensioni, sicurezza e controllo del flusso del messaggio.

Cryptshare è una piattaforma che può essere utilizzata sia come servizio, sia installata sui propri server, che permette di inviare dei messaggi di posta elettronica crittografando sia il contenuto del messaggio che gli allegati presenti.

making_e-mail_better

Il messaggio anziché essere consegnato direttamente nella casella, viene conservato sul server

Cryptshare in maniera sicura e garantire la privacy del contenuto viene crittografato usando l’algoritmo AES a 256 bit, mentre al destinatario arriva una notifica che lo avvisa della presenza di un messaggio inviato in maniera sicura che attende di essere scaricato.

Quando l’utente preme sul link presente nella notifica, può accedere al contenuto del messaggio incluso l’allegato, e può scaricarlo direttamente dalla piattaforma Cryptshare oppure farsi consegnare il messaggio sulla propria casella. In questo modo non avremo difficoltà nello scambiare allegati di grandi dimensioni.

Le operazioni di consultazione del messaggio vengono loggate ed è così possibile superare un noto problema dei classici messaggi email, ovvero avere la certezza che il destinatario abbia anche letto il messaggio. In questo caso avremo evidenza di data ed ora in cui il messaggio è stato aperto.

Cryptshare può essere utilizzato anche per ricevere messaggi, utilizzando o strumenti automatici resi disponibili da API, oppure tramite interfaccia web. Su tutti gli allegati può essere effettuata una scansione anti-malware, per garantire maggior sicurezza.

Cryptshare è il prodotto giusto per dare una risposta efficace e migliorare il funzionamento della posta elettronica.

argonavislab

Argonavis ed i suoi tecnici sono a tua disposizione per rispondere a quesiti tecnici e/o commerciali, contattaci subito per avere informazioni.

Richiedi Informazioni

20 Aprile 2016