Un ransomware per i server Zimbra

L’industria del malware è sempre pronta a colpire nuovi obiettivi sfruttando per un certo periodo l’effetto sorpresa. Dopo aver colpito le workstation degli utenti, in particolare zimbra_logoWindows, ma anche Mac e Linux, con una frequenza sempre maggiore, nuovi ransomware hanno iniziato a colpire i server che erogano servizi su internet.

Dopo il ransomware che infettava i siti in wordpress siamo di fronte ad una nuova importante minaccia, un ransomware che attacca i mailserver Zimbra.

Lawrence Abrams ha scoperto uno script malevolo in grado di crittografare i dati presenti nella directory /opt/zimbra/store/ ovvero la directory utilizzata nella configurazione standard per memorizzare i messaggi presenti nelle mailbox.

Il malware è scritto in Python e per poter portare al termine l’attacco ha necessità che siano installate sulla macchina vittima dell’attacco le librerie:

  • python-dev
  • pip install pycrypto

e deve poter essere eseguito con privilegi di root.

Se riesce ad essere eseguito, lo script effettua la crittografia dei file contenuti directory /opt/zimbra/store e nelle sue sottodirectory, aggiunge il suffisso .crypto ai messaggi crittografati.

Infine genera il file /root/how.txt contenente le istruzioni per il “riscatto” dei file, dopo aver effettuato il pagamento di 3 bitcoin.

Le chiavi utilizzate dalla crittografia, vengono generate sul sistema vittima, la chiave AES utilizzata per crittografare i dati, viene crittografata con l’algoritmo RSA a 2048 bit ed entrambe le chiavi vengono inviate con un messaggio di posta elettronica all’attaccante.

Per precludere questo tipo di attacco è sufficiente limitare l’accesso tramite SSH al server, tenere aggiornato il sistema operativo ed installare il minimo dei pacchetti necessari al funzionamento di Zimbra evitando di installare altri prodotti e servizi sullo stesso server.

Il malware è piuttosto primitivo nella sua forma ed ancora non costituisce una vera minaccia, è piuttosto facile difendersi, ma deve risuonare forte l’allarme, se intendi lavorare devi necessariamente proteggerti accuratamente.

I ransomware si stanno dimostrando un ottimo strumento, per i criminali informatici, per convertire gli attacchi informatici in denaro e nuove forme di attacco vengono quotidianamente implementate.

argonavislab

I tecnici Argonavis sono a tua disposizione per maggiori informazioni sulle minacce attuale ed aiutarti a proteggere le informazioni della tua azienda.

Richiedi Informazioni

23 Giugno 2016

Rilasciata Zimbra Collaboration 8.6.0 Patch4

E’ stata rilasciata la Patch 4 per Zimbra Collaboration Server 8.6.

La patch 4 per Zimbra 8.6 contiene correzioni a problemi di sicurezza, oltre ad altre correzioni a problemi riscontrabili sul funzionamento di Zimbra, è quindi fortemente consigliata l’installazione da parte di tutti i clienti Zimbra.

La Patch 4 è cumulativa e risolve, se non fossero state già applicate, i problemi risolti dalle Patch 1, Patch 2 e Patch 3.

Prima di aggiornare

Installazione

collegarsi in ssh sulla macchina con utenza root

wget https://files.zimbra.com/downloads/8.6.0_GA/zcs-patch-8.6.0_GA_1178.tgz
tar xzvf zcs-patch-8.6.0_P4.tgz
cd zcs-patch-8.6.0_P4
su zimbra
zmmailboxdctl stop
exit
./installPatch.sh
su zimbra
zmcontrol restart

Attenzione: Una volta installata la patch non è possibile tornare alla versione precedente

Argonavis dispone di tecnici esperti su Zimbra, in grado di fornirti le informazioni su Zimbra di cui potresti avere bisogno

Contattaci per avere maggiori informazioni

Richiedi Informazioni

 

11 Settembre 2015

Rilasciata la Patch3 per Zimbra 8.6

E’ stata rilasciata la Patch 3 per Zimbra Collaboration Server 8.6.

La patch 3 per Zimbra 8.6 non contiene correzioni a problemi di sicurezza, ma solamente correzioni di problemi riscontrabili sul funzionamento di Zimbra.

In particolare è stato corretto un problema sul servizio IMAP, ed ora le mail cancellate vengono conservate (dove abilitato) all’interno della cartella Dumpster fino al zimbraMailTrashLifetime (ovvero il periodo di tempo di conservazione dei messaggi nel cestino).

Sono stati corretti alcuni problemi di visualizzazione della webmail ed è stata aggiunta la possibilità di incollare una immagine direttamente dagli appunti.

La Patch 3 è cumulativa e risolve, se non fossero state già applicate, i problemi risolti dalle Patch 1 e Patch 2.

Prima di aggiornare

Installazione

collegarsi in ssh sulla macchina con utenza root

wget https://files.zimbra.com/downloads/8.6.0_GA/zcs-patch-8.6.0_GA_1178.tgz
tar xzvf zcs-patch-8.6.0_P3.tgz
cd zcs-patch-8.6.0_P3
su zimbra
zmmailboxdctl stop
exit
./installPatch.sh
su zimbra
zmcontrol restart

Attenzione: Una volta installata la patch non è possibile tornare alla versione precedente

Argonavis dispone di tecnici esperti su Zimbra, in grado di fornirti le informazioni su Zimbra di cui potresti avere bisogno

Contattaci per avere maggiori informazioni

Richiedi Informazioni

8 Luglio 2015

Zimbra, spostare le mail da una cartella

A volte può capitare di dover spostare le mail contenute in una cartella, in un’altra dello stesso account.

Questo semplice script mostra come è possibile

#!/bin/bash
# ./move.sh <utente@dominio> <cartella partenza> <cartella destinazione>
user=$1
folder1=$2
folder2=$3
list=$(zmmailbox -z -m ${user} search -t message in:/${folder1} | grep mess | awk 'BEGIN {FS=" "}{print $2}')
array=($list)
riga=0
righe=${#array[@]}
while [ $riga -lt $righe ]; do
    echo ${array[riga]}
    zmmailbox -z -m ${user} mm ${array[riga]} /${folder2}
    let riga+=1
done

Argonavis è in grado di fornire supporto tecnico e commerciale su Zimbra, se hai necessità di altre informazioni puoi mandare un messaggio.

Richiedi Informazioni

29 Giugno 2015