Piano in 10 punti per la sicurezza OT nel 2023

Tratto da www.endian.com – 07/03/2023
 

La situazione delle minacce nello spazio cibernetico rimane tesa. Con la crescente digitalizzazione delle aziende, gli attacchi non sono solo un rischio per i sistemi IT: anche l’Operational Technology (OT) è sempre più nel mirino degli aggressori.

Endian raccomanda alle aziende di implementare le seguenti misure per garantire la sicurezza dei loro ambienti OT:

1. Visualizzazione delle reti

La rappresentazione grafica delle reti aiuta a rendere gestibile la loro crescente complessità. Riuscendo a visualizzare i vari componenti, sensori e connessioni, è più facile capire come funziona il flusso di comunicazione all’interno dell’azienda e oltre i suoi confini. Le irregolarità nei processi possono così essere riconosciute più facilmente. Allo stesso tempo, la visualizzazione costituisce la base per la segmentazione della rete.

2. Segmentazione delle reti

I ransomware sono ancora la più grande minaccia per le aziende in Italia. Gli aggressori criptano i dati aziendali tramite un codice, per estorcere successivamente un riscatto. Spesso, questo codice maligno mira a diffondersi nel modo meno evidente possibile nelle reti per ottenere il massimo effetto. Dividere la rete operativa in segmenti separati è quindi un passo fondamentale per garantire la sicurezza nell’area OT. Utilizzando i gateway di sicurezza IoT, che sono posizionati in ciascun segmento, le reti possono essere rapidamente suddivise senza richiedere alcuna modifica alla struttura della rete.

3. Introduzione del concetto di Zero Trust

Più la digitalizzazione avanza, meno le reti aziendali hanno confini chiari. Per un’attività ottimale, i fornitori e i partner commerciali hanno bisogno di accedere a determinate risorse aziendali; inoltre, l’attuale situazione ha portato molti dipendenti a lavorare da casa. Il concetto di Zero Trust si basa sul presupposto che nessun accesso – sia interno sia esterno – può essere considerato affidabile senza un’effettiva verifica. Non si basa più su luoghi, ma su identità, autorizzazione e autenticazione sicura di utenti e macchine per ogni ingresso.

4. Autorizzazione e autenticazione

Impostando account, utente e credenziali è possibile garantire che solo i dipendenti autorizzati abbiano accesso a macchine e sistemi. Per la gestione, gli amministratori hanno bisogno di uno strumento centrale che permetta loro di creare, cambiare o cancellare ruoli e autorizzazioni in tempo reale. L’introduzione di regole di accesso può aumentare ulteriormente la sicurezza: per esempio, si può specificare che i dipendenti debbano avere accesso alle reti solo da determinati Paesi. Le regioni in cui l’azienda non ha né filiali né clienti possono essere escluse.

5. Autenticazione a due fattori

Le password deboli sono un altro rischio per la sicurezza in ambienti OT. Soprattutto di fronte al crescente trend dell’home working, le aziende dovrebbero fare sempre più affidamento sull’autenticazione a due fattori. Oltre alla password, gli utenti hanno bisogno di un altro fattore per accedere a una macchina o a una rete. Il cosiddetto “fattore di possesso”, che consiste nella ricezione di una password una tantum sullo smartphone, è molto usato.

6. Comunicazione M2M con certificati

La comunicazione tra macchine è diventata una costante nel processo di digitalizzazione che colpisce ogni segmento della nostra economia. Così come con le persone, anche in questo contesto è necessario garantire sicurezza tramite accessi adeguatamente protetti. I certificati forniscono a ogni dispositivo un’identità univoca per accedere ad altre macchine o anche a interi sistemi.

7. Focus sull’Edge Computing

Prima di essere inviati a un cloud centrale, i dati vengono raccolti nella rispettiva macchina o impianto e devono passare attraverso una valutazione preliminare. Questo approccio permette di risparmiare larghezza di banda e assicura un minor rischio di furto o manipolazione di dati durante la trasmissione.

8. Comunicazione crittografata 

La trasmissione dei dati tra Edge e Cloud, se non adeguatamente gestita, li espone a enormi rischi. Grazie all’utilizzo di un tunnel crittografato, è possibile rendere i dati inutilizzabili per chiunque cerchi di intercettare o accedere alla comunicazione.

9. Soluzioni on premises

Per molte aziende è importante mantenere la loro indipendenza da piattaforme di terze parti nella gestione dei dati e decidere in autonomia dove e come devono essere depositati. Grazie all’utilizzo di soluzioni On Premises è possibile offrire la massima flessibilità, poiché possono essere implementate nel cloud, nel data center dell’azienda o presso il partner system house.

10. Sensibilizzazione dei collaboratori

La maggior parte delle minacce informatiche si insinua nell’azienda tramite e-mail di phishing. Per mezzo di una falsa identità, gli aggressori inducono i collaboratori ad aprire un allegato o un link infetto. Un’adeguata formazione sull’utilizzo degli strumenti tecnologici è di sicuro un concreto aiuto nel coinvolgimento dei lavoratori.

L’intero articolo, pubblicato sul sito endian, è disponibile qui

8 Marzo 2023

Direttiva UE NIS2: l’open source è la chiave del successo

Tratto da www.endian.com – 16/02/2023
 

L’Unione Europea alza l’asticella: con la direttiva NIS2, le aziende incluse nell’area dei servizi critici aumenteranno considerevolmente di numero e allo stesso tempo i requisiti di sicurezza informatica si faranno più stringenti. Le aziende devono prepararsi subito alla transizione: la tecnologia open source può aiutare a raggiungere gli obiettivi di cybersecurity.

Fra i rischi che le aziende corrono, quello di un attacco informatico e di una conseguente interruzione dell’attività è fra i più impattanti al mondo. In risposta al crescente numero di attacchi, l’Unione Europea ha rafforzato i requisiti normativi per la sicurezza informatica e ha adottato la direttiva NIS2 a dicembre 2022.

Gli Stati membri sono obbligati a convertire la direttiva in legge entro ottobre 2024: un tempo che le aziende dovrebbero sfruttare per allinearsi ai numerosi requisiti stringenti della direttiva.

La sicurezza informatica come priorità assoluta

L’obiettivo di creare le basi per una maggiore sicurezza informatica si basa su una serie di misure tecniche: la NIS2 richiede ad esempio, come misure minime la crittografia di dati e informazioni, la gestione delle vulnerabilità e un controllo sistematico degli accessi.

Non è tuttavia comunque sufficiente per raggiungere un livello di sicurezza adeguato, poiché anche metodologie e strumenti di attacco stanno diventando sempre più sofisticati. Il chatbot ChatGPT, per esempio, è in grado di comporre testi che non differiscono quasi per nulla da quelli scritti da un essere umano e questo rende ancora più difficile rilevare le e-mail di phishing con un allegato infetto da malware.

È importante perciò monitorare costantemente il traffico per individuare qualsiasi evento che si discosti dalla condizione di normalità. Se un attacco è riuscito a superare il firewall, il sistema di rilevamento delle intrusioni (IDS) può segnalare eventuali irregolarità, come un maggiore trasferimento di dati, mentre il sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) può bloccare l’attacco. Anche la Deep Packet Inspection (DPI) sta acquisendo sempre più importanza: questo strumento analizza i pacchetti di dati inviati in rete, fino al livello dell’utente, per individuare e classificare protocolli e applicazioni.

Oltre ai provvedimenti tecnici, diventeranno obbligatorie tutta una serie di misure organizzative: innanzitutto predisporre una gestione del rischio cyber, predisporre piani di emergenza e formare regolarmente i propri dipendenti in materia di sicurezza informatica. Ciò significa che il management non potrà più assegnare la responsabilità della cybersecurity esclusivamente al reparto IT, ma sarà chiamato a risponderne in prima persona.

Un altro fattore che sta diventando chiave nell’analisi e nella prevenzione del rischio è la supply chain: un attacco anche grave in termini di conseguenze può passare attraverso i fornitori o i sistemi di altre aziende. In questo contesto, le certificazioni che attestino l’affidabilità di sistemi e componenti, saranno particolarmente rilevanti e per questa ragione l’UE ha invitato gli Stati membri a definire standard industriali adeguati per la certificazione.

I vantaggi della tecnologia open source

La tecnologia open source consente di utilizzare standard di comunicazione aperti e offre quindi una buona soluzione per il collegamento in rete e la protezione di infrastrutture eterogenee. Ciò offre alle aziende la flessibilità necessaria anche per accogliere innovazioni future, senza dipendere da un singolo produttore o provider.

Inoltre, la NIS2 afferma che: “Le politiche che promuovono l’introduzione e l’uso sostenibile di strumenti di cybersecurity open-source sono di particolare importanza per le piccole e medie imprese che devono affrontare costi significativi per l’implementazione, riducendo al minimo la necessità di applicazioni o strumenti specifici“.

Sanzioni severe

Eventuali violazioni delle linee guida e degli obblighi di rendicontazione, sono soggette a severe sanzioni. In caso di mancato adeguamento, le sanzioni previste arrivano fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato globale. Questo dato ci dice l’UE attribuisce alla sicurezza informatica la stessa importanza che attribuisce alla protezione dei dati.

Nonostante le sanzioni severe e gli obblighi estesi, la NIS2 rappresenta nel complesso un deciso passo in avanti: se le aziende metteranno effettivamente al centro la sicurezza informatica, sarà possibile contenere le minacce che arrivano dalla rete, e, in ultima analisi, saranno le stesse aziende a trarne vantaggio.

L’intero articolo, pubblicato sul sito endian, è disponibile qui

17 Febbraio 2023

Phishing mascherato da spam

 
Tratto da Blog Kaspersky
Autore:  Roman Dedenok – 18/11/2021
 
 
Gli hacker stanno cercando di rubare le credenziali dalla posta aziendale inviando liste di e-mail di spam in quarantena
 
 

 

Cosa fate quando un’e-mail non richiesta arriva nella vostra casella di posta del lavoro? A meno che voi non siate un analista di spam, molto probabilmente la cancellate e basta. Paradossalmente, questo è esattamente ciò che alcuni phisher vogliono e, come risultato, ultimamente le nostre trappole di posta hanno visto sempre più e-mail che sembrano essere notifiche di messaggi ovviamente indesiderati.

 

Come funziona

I criminali informatici, contando sull’inesperienza degli utenti in materia di tecnologie antispam, inviano notifiche agli impiegati aziendali sulle e-mail che presumibilmente arrivano al loro indirizzo e sono messe in quarantena. Questi messaggi assomigliano a questo:

 

False notifiche sulle e-mail in quarantena.

 

La scelta dell’argomento è generalmente poco importante, i criminali informatici copiano semplicemente lo stile di altre pubblicità per beni e servizi non richiesti e forniscono pulsanti per cancellare o mantenere ogni messaggio. Fornisce anche un’opzione per eliminare tutti i messaggi in quarantena in una volta sola o per aprire le impostazioni della casella di posta. Gli utenti ricevono anche istruzioni visive:

 

Istruzioni visive inviate dai truffatori.

 

Qual è il trucco?

Naturalmente, i pulsanti non sono quello che sembrano. Dietro ogni pulsante e collegamento ipertestuale si trova un indirizzo che porta chi clicca a una finta pagina di login, che sembra l’interfaccia web di un servizio di posta:

 

Sito di phishing.

 

Il messaggio “Sessione scaduta” ha lo scopo di convincere l’utente ad accedere. La pagina ha uno scopo, ovviamente: raccogliere le credenziali di posta aziendale.

 

Indizi

Nell’e-mail, la prima cosa che dovrebbe attirare la vostra attenzione è l’indirizzo del mittente. Se la notifica fosse reale, dovrebbe provenire dal vostro server, che ha lo stesso dominio del vostro indirizzo di posta, non, come in questo caso, da una società sconosciuta.

Prima di cliccare qualsiasi link o pulsante su un messaggio, controllate dove vi reindirizzano, passando sopra il cursore del mouse. In questo caso, lo stesso link è collegato in tutti gli elementi attivi, e porta a un sito web che non ha alcuna relazione né con il dominio del destinatario né con quello ungherese del mittente. Questo include il pulsante che presumibilmente invia una “richiesta HTTP per togliere tutti i messaggi dalla quarantena”. Lo stesso indirizzo dovrebbe servire come campanello d’allarme sulla pagina di login.

 

Come evitare lo spam e phishing

Per evitare di abboccare all’amo, gli utenti aziendali devono avere familiarità con il playbook di base del phishing.

Uno strumento online di facile gestione che sviluppa livello per livello le competenze dei dipendenti in materia di cybersecurity è la Piattaforma Kaspersky Automated Security Awareness (ASAP).

Naturalmente, è meglio prevenire gli incontri tra gli utenti finali e le e-mail pericolose e i siti web di phishing in primo luogo. Per questo, occorre usare soluzioni antiphishing sia a livello di mail server che sui computer degli utenti.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni antiphishing e sulla Piattaforma ASAP di Kaspersky: dircom@argonavis.it

19 Novembre 2021

Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP) – Semplice gestione del programma e micro apprendimento continuo

 
 
Autore: Redazione Argonavis
 

Il fattore umano è la causa principale degli incidenti informatici. I dipendenti rappresentano il principale punto d’ingresso nell’organizzazione per un attaccante.

Le preoccupazioni circa l’uso improprio delle risorse IT da parte di dipendenti variano notevolmente a seconda delle dimensioni dell’organizzazione, con aziende molto piccole che si sentono più a rischio rispetto alle aziende con più di mille dipendenti.

Personale ben formato e informato che segue best practice efficaci e che è consapevole del mondo informatico potrebbe diventare la prima linea di difesa.

Automated Security Awareness Platform

Qui di seguito illustriamo brevemente le caratteristiche e le funzionalità del programma Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP) che rappresenta un nuovo approccio rispetto ai programmi formativi online che sono in grado di creare vere e proprie competenze di cybersecurity per i dipendenti.

L’approccio di Kaspersky Lab si basa su moderne tecniche di apprendimento e combina sessioni ludiche, in cui si generano anche interessanti dinamiche di gruppo, apprendimento attraverso attività pratiche e rafforzamento dei concetti.

Argomenti del corso Security Awareness

  • E-mail
  • Navigazione in Internet
  • Password
  • Social network e servizi di messaggistica
  • Sicurezza del PC
  • Dispositivi mobili
  • Dati riservati
  • Dati personali/GDPR
  • Social engineering
  • Sicurezza a casa e in viaggio.

Ciascun argomento comprende diversi livelli, in cui vengono spiegate nel dettaglio le competenze di sicurezza specifiche.

Semplice gestione del programma: semplicità attraverso la completa automazione.

Avvio del programma in 10 minuti: basta impostare l’obiettivo e caricare l’elenco degli utenti.

Sono utilizzate regole automatizzate per assegnare il livello di formazione finale desiderato ai singoli dipendenti. Il livello finale è strettamente correlato al rischio rappresentato dallo specifico utente per l’azienda. Maggiore è il rischio, più elevato dovrebbe essere il livello di formazione finale. Ad esempio, utenti del reparto IT o contabilità tipicamente rappresentano un rischio più elevato rispetto a quello della maggior parte dei dipendenti di un ufficio.

Efficienza della formazione: micro apprendimento continuo.

I contenuti sono strutturati appositamente per la micro formazione (da 2 a 10 minuti), per evitare lezioni lunghe e poco stimolanti.

Ogni gruppo di utenti viene formato esclusivamente sul materiale pertinente al proprio ruolo, senza sprecare tempo di lavoro in altri training.

Le competenze aumentano livello dopo livello, dal più facile al più avanzato. La piattaforma riassegna automaticamente più moduli di formazione a coloro che non sono riusciti a completare il livello precedente. In questo modo si garantisce il mantenimento delle competenze e si evita che vengano dimenticate.

I dipendenti sono coinvolti nella formazione con un approccio ludico e la formazione è pertinente alla vita quotidiana delle persone.

Vengono fornite tutte le informazioni necessarie alla valutazione dei progressi (suggerimenti su cosa fare per migliorare i risultati e confronto dei risultati con benchmark mondiali/di settore).

Set di strumenti completo su ogni argomento di sicurezza

  1. Moduli online (lezioni),
  2. Rinforzi motivazionali via e-mail,
  3. Indagini e test (valutazione delle conoscenze),
  4. Attacchi di phishing simulati.

Risposta a diverse esigenze aziendali: supporto multi-tenant per la gestione di più clienti da una singola console, possibilità di pagare soltanto per gli utenti attivi e supporto multilingue: lo stile e i testi non sono solo tradotti nelle diverse lingue, ma vengono adattati perché riflettano le culture locali.

Per ulteriori informazioni o per richiedere una prova gratuita della Piattaforma: dircom@argonavis.it

1 Marzo 2021

Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP): la formazione efficace dei dipendenti sulla sicurezza informatica

 

 
 
Autore: Redazione Argonavis
 
 

La formazione del personale è fondamentale per accrescere la Security Awareness tra i dipendenti, motivarli a prestare attenzione alla minacce informatiche e alle relative contromisure, anche se ciò non viene percepito come parte specifica delle loro responsabilità sul lavoro.

Molte aziende scelgono tra una formazione una tantum (come ad esempio “tutto sulla cybersecurity in 1 ora”) e programmi di formazione professionale ben strutturati di cui, però, utilizzano solo alcune funzioni e strumenti di base.

In genere si tratta di una serie di attacchi di phishing simulati, oltre ad alcune lezioni più generiche, perché gli altri elementi del programma sono troppo difficili da implementare e gestire.

Ad ogni modo, i dipendenti non acquisiscono le competenze necessarie a rafforzare efficientemente la strategia di sicurezza dell’organizzazione.

Tale formazione è, naturalmente e di conseguenza, considerata uno spreco di tempo e tutti i partecipanti continuano ad agire come prima.

Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP) è una soluzione di security awareness a 360°, per aziende di ogni dimensione, e rappresenta un nuovo approccio rispetto ai programmi formativi online che sono in grado di creare vere e proprie competenze di cybersecurity.

 

Automated Security Awareness Platform

 

L’approccio di Kaspersky Lab si basa su moderne tecniche di apprendimento e combina sessioni ludiche, in cui si generano anche interessanti dinamiche di gruppo, apprendimento attraverso attività pratiche e rafforzamento dei concetti.

Tra questi, l’approccio ludico rappresenta la chiave per formare l’atteggiamento delle persone e per costruire nuovi modelli comportamentali tramite il confronto e le discussioni durante le attività di gruppo in grado di stimolare l’apprendimento.

Questo approccio ha già registrato risultati:

  • Fino al 90% di riduzione del numero totale di incidenti
  • Non meno del 50% di riduzione dell’impatto finanziario degli incidenti
  • Un sorprendente 86%: la percentuale dei partecipanti disposta a consigliare l’esperienza.

Kaspersky ASAP offre all’organizzazione una guida integrata per tutti gli step del percorso verso una strategia aziendale di cybersecurity:

Step 1: Definizione degli obiettivi di formazione e del programma

Step 2: Garanzia che la formazione sia ottimale per tutti i dipendenti

Step 3: Controllo dei progressi con analisi e report pratici

Step 4: Apprezzamento della formazione: garanzia ed efficienza.

L’implementazione e la gestione della Piattaforma non richiedono risorse e configurazioni specifiche.

Per ulteriori informazioni o per richiedere una prova gratuita della Piattaforma: dircom@argonavis.it

16 Febbraio 2021