L’80% delle aziende italiane si sente esposto ad attacchi ransomware, di phishing e in ambito IoT  

 
 
 
Tratto da www.trendmicro.com
Autore:  Lorenzo Gamba – Imageware Srl – 31/08/2022
 

Nuovo studio Trend Micro rivela che molte organizzazioni sono in difficoltà a causa di approcci manuali nella mappatura della superficie di attacco

Il 31% delle aziende italiane afferma che la valutazione del rischio è la principale attività nella gestione della superficie di attacco ma il 54% ritiene che i propri metodi di valutazione del rischio non siano abbastanza sofisticati. Di conseguenza, circa l’80% si sente esposto ad attacchi ransomware, di phishing e alle infrastrutture IoT.

Il dato emerge da “MAPPING THE DIGITAL ATTACK SURFACE: Why global organisations are struggling to manage cyber risk”, l’ultima ricerca Trend Micro, leader globale di cybersecurity.

 

 

Lo studio afferma anche che le organizzazioni sono in difficoltà a causa di approcci manuali nella mappatura della superficie di attacco (37%) e per il fatto di lavorare con più stack tecnologici (26%).

La difficoltà delle organizzazioni nel valutare accuratamente il rischio della superficie di attacco crea confusione anche tra il management. Il 36% dei responsabili di security fatica a quantificare l’esposizione al rischio ai responsabili aziendali e solo l’1% ritiene che  quest’ultimi comprendano appieno i rischi informatici. In questo contesto, le organizzazioni hanno l’opportunità di avvalersi dell’esperienza di terze parti.

“Eravamo già a conoscenza del fatto che le organizzazioni fossero preoccupate circa la superficie di attacco digitale in rapida espansione e con una visibilità limitata”. Ha affermato Alessandro Fontana, Head of Sales di Trend Micro Italia. “Ora sappiamo anche che hanno bisogno di un aiuto urgente per analizzare e gestire il rischio informatico. In molti casi, la sfida è resa più difficile da soluzioni organizzate in silos. Le aziende dovrebbero utilizzare un’unica piattaforma che dia loro la certezza e la sicurezza di cui hanno bisogno, una piattaforma che sia in grado di integrare diverse soluzioni in un unico progetto di security”.

Il 42% del campione ha già investito in un approccio basato su piattaforma per la gestione della superficie di attacco, mentre la metà (50%) afferma che vorrebbe fare lo stesso. Tra i vantaggi citati dalle aziende che utilizzano una piattaforma unificata per la gestione della security, al primo posto una visibilità migliorata (36%), seguita da una riduzione dei costi e da una risposta più veloce alle violazioni (31%).

Da ultimo, tra le azioni più difficili da dettagliare accuratamente in base alla valutazione del rischio, il 40% del campione segnala:

  • Livelli di rischio per i singoli asset
  • Frequenza dei tentativi di attacco
  • Andamento dei tentativi di attacco
  • Impatto di una violazione su un’area particolare
  • Benchmark di settore
  • Piani di azione preventiva per vulnerabilità specifiche

Metodologia e campione della ricerca

La ricerca, commissionata da Trend Micro e condotta da Sapio Research, ha coinvolto 6.297 IT e business decision maker in 29 Paesi in tutto il mondo. In Italia il campione è stato di 202 professionisti.

  • Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link
  • Lo studio “MAPPING THE DIGITAL ATTACK SURFACE: Why global organisations are struggling to manage cyber risk” è disponibile a questo link

2 Settembre 2022

Worry-Free Services – Protezione basata sul cloud per endpoint e dispositivi mobili  

 
 
 
Autore:  Redazione Argonavis
 
 

Trend Micro Inc. è una multinazionale americana-giapponese di software per la sicurezza informatica, affidabile, con 30 anni di esperienza. Le sue soluzioni bloccano 250 milioni di minacce ogni giorno e proteggono oltre 500.000 aziende.

Worry-Free Services è la soluzione di cloud security di Trend Micro ideale per la protezione delle piccole e medie imprese. E’ un agent leggero all-in-one con una console intuitiva basata sul cloud, facile da installare e semplice da utilizzare. Blocca le minacce più avanzate e offre visibilità e controllo approfonditi sull’intera organizzazione aziendale.

 

Protezione online avanzata

 

Worry-Free Services è una soluzione SaaS completa, senza server da installare o da gestire. Il suo modulo Endpoint Security protegge i dispositivi Windows (desktop e server), Mac, iOS e Android integrando il machine learning ad alta affidabilità in una miscela di tecniche di protezione dalle minacce, per la più ampia protezione contro ransomware e attacchi avanzati.

Una singola console pronta per l’uso. Non sono necessari elementi aggiuntivi:

  • Machine learning predittivo
  • Monitoraggio del comportamento
  • Prevenzione della perdita di dati
  • Controllo dei dispositivi
  • Firewall
  • Reputazione degli URL
  • Filtro delle categorie web
  • Crittografia disco
  • Protezione dalle vulnerabilità
  • Controllo delle applicazioni
  • Supporta Mac, dispositivi mobili e Chromebook™.

La soluzione Worry-Free Services Advanced integra i moduli Email Security e Cloud App Security per la protezione di email e collaborazione.

Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it

28 Marzo 2022