EndianOS UTM 6.5 è ora disponibile

 

 

La UTM 6.5 è stata rilasciata ed è disponibile per tutte le nuove appliances hardware, software e virtual.

È una revisione completa del sistema EndianOS e fornisce una moltitudine di nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla versione precedente tra cui: Network Awareness, Docker, supporto multizona e tanto altro ancora.

Qui i maggiori dettagli riguardo gli highlights del rilascio.

Se siete già in possesso della versione Endian UTM 5.x, nelle prossime settimane verrà rilasciata l’opzione per l’aggiornamento.

Informazioni aggiuntive:
  • L’Hotspot non è momentaneamente disponibile (verrà aggiunto nella futura release)
  • Il Network monitoring (NTOP) è stato sostituito dalle nuove funzioni di Network Awareness
  • La versione in inglese è disponibile e completa (italiano e tedesco verranno completate in un futuro aggiornamento)
  • La funzionalità di SPAM Training non è attualmente disponibile.

Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it

24 Ottobre 2022

Nuova Endian UTM Mini – Soluzione di cybersecurity per le piccole e medie imprese

 

Endian UTM Mini è la nuova appliance hardware della linea UTM di Endian che va a sostituire in un colpo solo i due bestsellers, le Mini 10 e Mini 25.

Come le recenti appliances Endian UTM Mercury e Endian UTM Macro rilasciate alla fine del 2021, la nuova Endian UTM Mini viene venduta con una modalità di sottoscrizione flessibile che permette di cambiare dimensione della licenza con semplicità, permettendo perciò di seguire la crescita della propria azienda senza doversi occupare di cambiare il proprio firewall.

Disponibile inizialmente nei tagli da 10 e 25 Utenti, la nuova Endian UTM Mini sarà disponibile dopo il rilascio di EndianOS 6.5 anche con il taglio da 50 utenti per coprire esigenze tipiche di aziende di livello superiore.

Cosa cambia rispetto alle precedenti Mini?

  • Veramente Mini, il 60% più piccola
  • Potente, tanto potente, il +100% di performance
  • Silenziosa, il 100% di ventole di raffreddamento in meno
  • Flessibile, 3 tagli di licenza su un solo dispositivo
  • Future proof, progettata e costruita pensando a EndianOS 6.5 .

Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it

19 Aprile 2022

Endian Switchboard 6.2.0 Release

 

La release di Endian Switchboard 6.2.0 aggiunge alla piattaforma una nuova importante funzionalità: il Messaging Center

 

 

Release Highlights:

Ecco le nuove e migliorate caratteristiche di Endian Switchboard 6.2.0:

  • Messaging Center: grazie al nuovissimo Messaging Center, è ora possibile inviare facilmente diversi tipi di comunicazioni agli utenti Switchboard, scegliendo tra vari tipi di messaggio: è possibile selezionare banner, notifiche e agreement e assegnare a ciascuno di loro un colore differente,  a seconda del livello di criticità.
  • Miglioramenti del Firewall: sono stati apportati numerosi miglioramenti all’intera architettura con l’obiettivo di semplificare la creazione, la modifica e la gestione delle regole Firewall.
  • Filtro GeoIP: Una delle aggiunte più importanti è il filtro GeoIP, che permette agli utenti di consentire o bloccare facilmente il traffico da vari paesi.
  • Miglioramenti di sistema: per rendere sempre più efficiente, performante e stabile lo Switchboard, sono stati apportati profondi miglioramenti al codice.

Maggiori informazioni nella pagina Endian Switchboard 6.2.0 Release Notes.

9 Febbraio 2022

Endian UTM 5.2.6 Release

 

 

Endian UTM è il modo più semplice e sicuro per proteggere la rete ed è disponibile come appliance hardware, software o virtual. 

Ecco le funzionalità aggiornate e migliorate nell’UTM 5.2.6:

  • Geo IP Firewall Filter: la comunicazione di rete su Internet si basa su indirizzi IP che permettono un’identificazione unica per i dispositivi collegati e sono assegnati specificamente a ogni paese del mondo: Endian permette di bloccare il traffico proveniente da Paesi specifici.
    Come abilitare e impostare GEO-IP
  • Sistema di Rilevamento delle Intrusioni (IDS): a differenza dell’IPS, non esegue un’ispezione approfondita dei pacchetti di rete, operazione che richiede l’impiego di molte risorse e spesso causa una riduzione delle performance del throughput verso internet ; l’IDS monitora il traffico e registra tutti i comportamenti in file di log, permettendo maggiore velocità e aumentando la banda disponibile. La successiva analisi del log, che consente di prendere provvedimenti adeguati in caso di rischi, viene poi solitamente eseguita da strumenti specifici di vario tipo.
    Come abilitare l’IPS/IDS

27 Maggio 2021

Proteggere le reti aziendali da attacchi informatici

 

 

Il tessuto imprenditoriale italiano è costituito per più del 95% da aziende con meno di dieci collaboratori e i pirati informatici lo sanno bene: si stima, infatti, che negli ultimi anni circa la metà delle PMI sia stata colpita da cyber attacchi. Spesso, i criminali fanno leva sull’errore umano e sulla poca conoscenza di rischi come phishing e ransomware per riuscire a entrare nelle reti aziendali e provocare danni.

Proteggersi da queste minacce non è difficile, se ci si dota degli strumenti giusti. Endian, vendor di riferimento per tecnologie di sicurezza in ambito IoT e Industria 4.0, ti invita a partecipare a questo webinar, in cui si approfondirà il tema della cybersecurity in ambito aziendale e si parlerà di UTM, la soluzione Endian che permette di proteggere al meglio reti e dispositivi in maniera semplice e intuitiva.

Agenda:

  • Chi è Endian
  • Cos’è l’UTM
  • A cosa serve l’UTM
  • Come strutturare la tua rete con l’aiuto di un UTM.

 

6 Maggio 2021