Nei giorni scorsi è stato annunciato il rilascio della versione Service Pack 1 Maintenance Release 2 la prima versione che supporta le versioni dei sistemi operativi Windows 10.
Per poterla utilizzare in una organizzazione che gestisce la protezione in maniera centralizzata tramite Kaspersky Security Center, occorre fare alcune operazioni.
Aggiornamento del plugin
La prima operazione da fare è aggiornare il plugin, premendo il tasto destro del mouse su Administration Server KSC, ed andando nelle proprietà, nella scheda “Advanced” “Information about the installed application management plug-ins” c’è l’elenco completo dei plugin installati.
Nella seguente immagine vediamo che è assente il plugin per il nuovo prodotto.
Possiamo scaricare dal seguente link http://media.kaspersky.com/utilities/CorporateUtilities/KSC10/EN/KSC10_KES10.zip il plugin aggiornato.
Chiudiamo il Kaspersky Security Center, decomprimiamo il file Zip appena scaricato ed eseguiamo il file di installazione.
Terminata l’installazione riapriamo il Kaspersky Security Center, torniamo sulle proprietà di Administration Server KSC, ed andando nella scheda “Advanced” “Information about the installed application management plug-ins” verifichiamo che sia presente il nuovo plugin.
Ora troviamo il plugin Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 1 Maintenance Release 2 for Windows.
Da questo momento Kaspersky Security Center è in grado di gestire il nuovo prodotto.
Creazione Policy e Task
Il secondo fondamentale passo è la creazione dei nuovi task e delle nuove policy.
Ciascun prodotto Kaspersky Endpoint Security applica solo i task e le policy per la versione per cui sono state create, di conseguenza andando ad aggiungere prodotti di una versione differente è obbligatorio ricrearle selezionando il prodotto Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 1 Maintenance Release 2
Fatte queste operazioni siamo pronti a gestire il nuovo prodotto Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 1 Maintenance Release 2
Installazione manuale del nuovo endpoint
Per installare il nuovo Endpoint in maniera manuale si può utilizzare il seguente link per scaricare il file di setup: http://aes.kaspersky-labs.com/english/endpoints/kes10windows/kes10winsp1_mr2_en_aes256.exe ed eseguirlo direttamente sull’endpoint.
Creazione del pacchetto di installazione
Chi è abituato a distribuire la protezione in maniera centralizzata, si accorgerà dell’assenza del pacchetto di installazione, che dovrà essere creato.
Dopo aver scaricato il file http://aes.kaspersky-labs.com/english/endpoints/kes10windows/kes10winsp1_mr2_en_aes256.exe siete pronti a creare il nuovo pacchetto.
Conclusa la procedura anche il pacchetto di installazione è pronto per installare la nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Windows