SolarWinds : Backup e Recovery in cloud

 

SolarWinds Backup e Recovery : una soluzione di backup in cloud semplice da installare, con un uso estremamente contenuto della banda grazie alla tecnologia usata e alla elevata compressione dei dati , con una retemption illimitata e usufruibile in modalità “pay per use“.

Ideale non solo per tutti i pc mobile che lavorano all’esterno della rete aziendale o su reti non direttamente connesse con la rete aziendale, ma anche valida alternativa alle classiche soluzioni di backup principale o come backup secondario effettuato in un luogo remoto (diversificazione e delocalizzazione dei backup).

Potete effettuare il backup e il ripristino a livello di file, applicazione o macchina e proteggere sia le macchine fisiche, sia quelle virtuali.

Caratteristiche

  • True Delta: teniamo traccia delle modifiche a livello di blocco consentendo backup leggeri e rapidi. In questo modo è più semplice effettuare backup più frequenti e migliorare gli obiettivi del punto di ripristino, minimizzando quindi la perdita di dati in caso di disastro.
  • Acceleratore di Backup: velocizzate i backup di file di grandi dimensioni, applicazioni e database tenendo traccia in modo automatico delle modifiche apportate ai file tra un backup e l’altro. Ciò mantiene la finestra di backup breve e migliora le prestazioni globali.
  • Utilizzo di risorse minimo: tutti i backup e i ripristini sono leggeri, riducendo al minimo l’utilizzo di risorse.
  • Supporto sistema virtuale: il sistema supporta in modo nativo sia le piattaforme VMware ESX sia Hyper-V.
  • Ripristino rapido: l’architettura della caratteristica di backup e disaster recovery consente di ripristinare sia server fisici, sia virtuali. Il sistema sceglie automaticamente la fonte di ripristino più rapida.
  • Archiviazione dati: andate oltre il modello standard di conservazione e garanzia di conformità con i criteri di archiviazione di dati multipli.
  • Gestione utilizzo della banda: limitazione della larghezza della banda di caricamento e download entro una finestra di backup definita dall’utente

Sicurezza eccezionale

  • Crittografia a chiave privata: solo il proprietario della chiave privata puo’ ripristinare e accedere ai dati. Ciò evita eventuali accessi non autorizzati e protegge i dati dell’azienda.
  • Crittografia end-to-end: tutti i backup vengono crittografati in loco, quindi trasferiti nel cloud con connessioni sicure. I dati vengono decifrati solo durante un ripristino presso l’azienda.
  • Standard di crittografia avanzata (AES): tutti i dati, a riposo o in movimento, sono crittografati con crittografia AES a 128 bit.
  • Data center in Italia , conformi con SSAE o certificati ISO.
  • Protezione password: sfruttamento della protezione con password lato client che può limitare le modifiche o le funzioni ai soli ripristini

Possibilità di provarlo in trial.

29 Novembre 2018

Nuovo meccanismo Single Sign-on per SolarWinds Backup

 

All’inizio di novembre, la console di Backup https://backup.management verrà migrata al nuovo server per l’autenticazione Single Sign-on, in modo da permettere, una volta effettuato l’accesso, il rapido passaggio tra le altre applicazioni SolarWinds supportate per le quali si dispone dell’autorizzazione.

Dopo la migrazione al nuovo sistema di autenticazione, l’accesso a https://backup.managementsarà supportato solo tramite un indirizzo email. Coloro che effettuano l’accesso con credenziali non basate su e-mail riceveranno una notifica nella console per modificare i dati di accesso ed utilizzare il proprio indirizzo e-mail.

Ogni indirizzo di posta elettronica sul server di autenticazione Single Sign-on può essere utilizzato per un solo partner di backup o cliente. Se il tuo attuale indirizzo email di accesso è attualmente utilizzato per più partner o account cliente, riceverai una notifica nella console per apportare le modifiche richieste e sostituire i nomi utente non univoci dagli altri account.

Se esistono ancora duplicati durante la migrazione, l’account e-mail attivo con il livello di sicurezza più alto verrà migrato al server di autenticazione SSO. Gli eventuali altri account e-mail duplicati verranno convertiti nello stato “Integration User” e non potranno accedere direttamente alla console https://backup.management

Gli account “Integration User” avranno solo i diritti per accedere alla legacy Cloud Management Console (CMC), ai servizi API o ai nodi di archiviazione.

Si prega di aprire un ticket di supporto in caso di problemi nell’individuare o correggere account che utilizzano credenziali di posta elettronica duplicate o che presentano problemi di accesso dopo la migrazione.

Se il tuo indirizzo email esiste già sul server di autenticazione Single Sign-on perché stai utilizzando questo indirizzo e-mail per le applicazioni SolarWinds RMM e MSP Manager, dopo la migrazione, utilizza la password SSO definita in precedenza per il nome utente esistente nella pagina di accesso al server di autenticazione Single Sign-on. Se non ricordi la tua password SSO, puoi effettuare una reimpostazione della password prima di aprire un caso di supporto.

Dopo la migrazione, l’app DoubleChecked per l’autenticazione a due fattori (2FA) non sarà più supportata e verrà disattivata. Sarà necessario impostare la modalità 2FA fornita dal nuovo server di autenticazione Single Sign-on. L’abilitazione delle funzioni 2FA per le nuove credenziali SSO basate su e-mail impedirà l’utilizzo delle credenziali con l’applicazione legacy Cloud Management Console (CMC) e impedisce che tali credenziali funzionino con le API dei prodotti.

Nessun impatto è previsto sugli utenti di nCentral o RMM Integrated Backup. Chiunque incontri problemi di accesso dovrebbe aprire un ticket di supporto.

 

Fonte
Questar

30 Ottobre 2018