Dichiarazione di accessibilità: la scadenza per i privati e le PA

 
Tratto da www.bitmat.it
Autore:  Redazione BitMAT – 22/09/2022
 
 

Si avvicinano i termini entro cui va compilata e presentata la dichiarazione di accessibilità. Sul sito di AgID è disponibile il modello da utilizzare.

Dichiarazione di accessibilità

Sono state fissate le date per presentare la dichiarazione di accessibilità, lo strumento attraverso il quale viene reso pubblico lo stato di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobile.

Le Pubbliche Amministrazioni devono farlo entro il 23 settembre, mentre i privati che offrono servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili, con un fatturato medio negli ultimi tre anni di attività superiore a cinquecento milioni di euro, hanno tempo fino al 5 novembre. Da quest’anno, infatti, la presentazione della dichiarazione di accessibilità dovrà essere fatta anche da questi soggetti, in base a quanto previsto dal DL 76/2020.

Dal prossimo anno la scadenza del 23 settembre sarà valida sia per amministrazioni pubbliche che soggetti privati.

Per presentare la dichiarazione di accessibilità, le PA devono utilizzare esclusivamente il form online messo a disposizione da AgID. Per i privati, invece, è disponibile un modello che dovrà essere linkato nel footer dei siti web o nella sezione dedicata alle informazioni generali riportate nello store per le applicazioni mobili e nel relativo sito web del soggetto erogatore.

L’aggiornamento annuale, oltre a essere un obbligo di legge, può rappresentare un’occasione utile per fare il punto sul tema dell’accessibilità, rivedendo i propri siti e le proprie app in modo da garantire servizi digitali sempre più inclusivi.

26 Settembre 2022

Chiusura uffici

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi nel seguente periodo:

da lunedì 8 agosto a venerdì 26 agosto compreso.

Staff Argonavis

29 Luglio 2022

Festività Pasquali – Chiusura uffici

 

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi nei seguenti giorni:

venerdì 15 e lunedì 18 aprile.

 

Buona Pasqua dallo Staff Argonavis

 

13 Aprile 2022

Buone Feste e Felice 2022

 

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi nei seguenti giorni:

 

24, 27, 28, 29, 30, 31 dicembre 2021

6 e 7 gennaio 2022.

 

Auguri dallo Staff Argonavis

 

21 Dicembre 2021

Bando SI4.0: 1,7 milioni per le aziende lombarde

 
 
Tratto da: www.bitmat.it – Industry 4.0
Autore: Massimiliano Cassinelli – 01/10/2021
 
 

Le Camere di Commercio lombarde nell’ambito del programma PID (Punti Impresa Digitale) e Regione Lombardia promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali I4.0

 

 

In linea con il Piano nazionale Transizione 4.0, le Camere di Commercio lombarde nell’ambito del programma PID (Punti Impresa Digitale) e Regione Lombardia promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali I4.0. Il bando mette a disposizione 1.771.000,00 euro, l’entità del contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 50.000 euro per impresa.

Obiettivo del Bando SI4.0 è sostenere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi 4.0, stimolando la domanda a lungo termine di tali soluzioni e incentivando la collaborazione delle imprese con i soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0. Verrà riconosciuta particolare rilevanza a progetti che:   favoriscano lo sviluppo di soluzioni digitali in risposta alla sicurezza sui luoghi di lavoro;  incentivino modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali. I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (escluse le imprese agricole) che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e presentino un progetto che riguardi almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 indicate nel bando. Le domande possono essere presentate dal 30 settembre al 29 ottobre 2021 esclusivamente in modalità telematica. Il testo completo del bando è pubblicato su www.unioncamere lombardia.it. Per la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi informazioni a questo link.

6 Ottobre 2021