Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi nei seguenti giorni:
venerdì 15 e lunedì 18 aprile.
Buona Pasqua dallo Staff Argonavis
CONCENTRIC
MULTI-LEVEL
SECURITY
Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi nei seguenti giorni:
venerdì 15 e lunedì 18 aprile.
Buona Pasqua dallo Staff Argonavis
Trend Micro Inc. è una multinazionale americana-giapponese di software per la sicurezza informatica, affidabile, con 30 anni di esperienza. Le sue soluzioni bloccano 250 milioni di minacce ogni giorno e proteggono oltre 500.000 aziende.
Worry-Free Services è la soluzione di cloud security di Trend Micro ideale per la protezione delle piccole e medie imprese. E’ un agent leggero all-in-one con una console intuitiva basata sul cloud, facile da installare e semplice da utilizzare. Blocca le minacce più avanzate e offre visibilità e controllo approfonditi sull’intera organizzazione aziendale.
Worry-Free Services è una soluzione SaaS completa, senza server da installare o da gestire. Il suo modulo Endpoint Security protegge i dispositivi Windows (desktop e server), Mac, iOS e Android integrando il machine learning ad alta affidabilità in una miscela di tecniche di protezione dalle minacce, per la più ampia protezione contro ransomware e attacchi avanzati.
Una singola console pronta per l’uso. Non sono necessari elementi aggiuntivi:
La soluzione Worry-Free Services Advanced integra i moduli Email Security e Cloud App Security per la protezione di email e collaborazione.
Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it
Logbox è una soluzione cloud di log management evoluta per aziende, private e pubbliche, di ogni dimensione.
La principale funzionalità di Logbox è quella di raccogliere e archiviare in modo sicuro i log, rispondendo perfettamente alle esigenze del GDPR (Regolamento UE 2016/679), che prevede l’obbligo di registrazione dei log da parte degli Amministratori di Sistema (AdS), e riducendo le risorse, in termini di tempo, di personale e di infrastruttura, dedicate alla gestione degli adempimenti normativi.
Un’altra importante funzionalità della soluzione, utile per controlli interni e verifiche ispettive, è quella di consentire l’elaborazione di report periodici e l’attivazione di allarmi in tempo reale sul contenuto dei log. La possibilità di impostare allarmi basati sul contenuto dei log è efficace per individuare tempestivamente accessi indesiderati, potenziali abusi o utilizzi anomali dei sistemi (data breach).
In sintesi, Logbox:
La soluzione archivia i dati in datacenter secondo la normativa italiana (“Privacy Shield”, Scudo per la Privacy fra UE e USA) ed è disponibile con canone di abbonamento annuale o pluriennale.
Come per tutte le soluzioni proposte da Argonavis, i clienti che scelgono Logbox sono affiancati nella fase di progettazione, installazione/gestione e formazione.
Per ulteriori informazioni: dircom@argonavis.it
Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e contenute nelle nuove “Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA”.
Lo schema delle Linee guida, come evidenzia l’Autorità nel provvedimento, rappresenta un’opportunità per offrire ai titolari del trattamento, e ai soggetti a vario titolo coinvolti, indicazioni utili ad assicurare la protezione dei dati personali trattati dalle pubbliche amministrazioni nell’ambito della gestione dei siti web e dei servizi digitali, in ossequio al principio di privacy by design e by default.
Nell’esprimere il parere favorevole, il Garante per la protezione dei dati personali ha però indicato la necessità di alcune integrazioni, per assicurare la conformità delle Linee guida al Regolamento e al Codice della privacy.
In presenza di un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, è necessario che nello schema venga indicata l’effettuazione della valutazione d’impatto sulla protezione dati prima di procedere al trattamento e, se del caso, la consultazione preventiva dell’Autorità.
Altre integrazioni riguardano le informazioni sul trattamento dei dati personali, che devono essere concise, trasparenti, intelligibili, facilmente accessibili e formulate con un linguaggio semplice e chiaro, specialmente nel caso d’informazioni destinate ai minori.
Massima attenzione, infine, al ricorso a cookie e altri strumenti di tracciamento: lo schema di decreto dovrà espressamente richiamare le Linee guida predisposte dal Garante in materia, assicurando, in ogni caso, la piena fruibilità del sito o del servizio digitale anche quando l’utente non intende prestare il proprio consenso all’archiviazione di informazioni sul proprio dispositivo o all’accesso alle informazioni ivi archiviate.
Le pubbliche amministrazioni, sottolinea l’Autorità, devono valutare attentamente l’effettiva necessità di far ricorso a questi strumenti rispetto alle finalità perseguite, e indicare nell’informativa del sito l’uso di cookie o altri identificatori. Nei rapporti con i fornitori di servizi di hosting o cloud computing, rispetto ai quali la PA agisce in qualità di titolare, qualora essi siano stabiliti in Paesi terzi, occorre rispettare le regole per il trasferimento dei dati personali in tali Paesi.
Gli attacchi malware all’interno delle reti sono oggi aumentati così come sono aumentate le perdite di dati sia sui server in linea sia sui server di backup.
Diventa quindi indispensabile che i backup vengano fatti sia sui sistemi interni alle aziende sia all’esterno delle medesime, in modalità off-site, con soluzioni che ne garantiscano l’immutabilità.
Con Veeam Cloud Connect è possibile portare facilmente i backup delle macchine virtuali in un datacenter remoto e sicuro con un semplice click.
La soluzione è dedicata a chi già utilizza Veeam per i backup on-site e permette di usare l’infrastruttura di un datacenter esterno come storage di backup.
Argonavis propone l’adozione dei servizi di datacenter di Reevo, partner qualificato Veeam, che dispone di un’infrastruttura Veeam Cloud Connect i cui punti di forza sono:
Per ulteriori informazioni o quesiti tecnici: dircom@argonavis.it