Rilasciato LibraESVA 3.6.5.0

E’ stato rilasciato l’aggiornamento di LibraESVA alla versione 3.6.5.0.

Logo_Esva

Questa versione include importanti aggiornamenti di sicurezza e tutti i clienti sono fortemente incoraggiati ad installarlo.

BUG Corretti

  • Corretta la procedura di assegnazione dei permessi ai file in Quarantena
  • Corretto un problema sull’inserimento di una route statica sull’interfaccia secondaria
  • Report di quarantena ora mostra correttamente l’indirizzo del mittente
  • Corretto errore 500 generato dalle API
  • Corretto un possibile bug sulla procedura Compile Domain
  • Corretta la procedura di importazione degli utenti da file di testo
  • Corretto un bug sull’importazione di indirizzi contenenti caratteri maiuscoli tramite LDAP
  • Corretto LDAP Filter (gli indirizzi email in alias usavano la condizione AND anziché OR)
  • LDAP User Cleaner ora supporta la paginazione correttamente
  • Incrementata la lunghezza massima dei campi domain e relay
  • Corretta l’importanzione di White/Black List da file CSV

Nuove Funzionalità

  • Notifications back to senders of blocked messages
  • Notifica al mittente dei messaggi bloccati
  • Inserita configurazione dei Contenuti pericolosi
  • SMTP Policy invia una notifica quando viene superata la quota prevista
  • Nuovi grafici nella dashboard
  • Nuovo modulo Content Filtering per prefiltrare le azioni
  • I link nel Quarantine report sono codificati per una maggior sicurezza (Leggere le avvertenze)
  • POP3 SSL Auth Support (per autenticazione su Office 365 e Google)
  • Nuovo motore di generazione Report, con grafici interattivi e schedulazione dei report
  • Motore Antispam analizza gli ShortURL
  • I comandi PING e TELNET sono stati aggiunt alla Admin Shell User

NOTE: Questo aggiornamento può impiegare oltre 5 minuti di tempo per completarsi e richiede il riavvio del sistema al termine.
Prima di installare l’aggiornamento è buona prassi effettuare uno snapshot della macchina virtuale.

ATTENZIONE: In questa versione i link contenuti nel Quarantine Report sono stati codificati, per questa ragione i link contenuti nei messaggi di Quarantine Report generate dalle versioni precedenti di LibraESVA non saranno più funzionanti, ma sarà necessario sbloccare i contenuti manualmente tramite interfaccia di amministrazione

L’aggiornamento è scaricabile all’indirizzo: http://docs.libraesva.com/download/libra-esva-3-6-0-0-to-3-6-5-0-upgrade-script

I tecnici certificati su LibraESVA di Argonavis sono a tua disposizione per darti supporto tecnico o commerciale su LibraESVA

Richiedi Informazioni

16 Dicembre 2015

Rilasciato Kaspersky Endpoint Security 10 for Windows: SP 1 Maintenance Release 2

E’ stato rilasciato Kaspersky Endpoint Security 10 for Windows: Service Pack 1 Maintenance kasperskyRelease 2 (version 10.2.4.674) la prima versione del prodotto per Business che offre supporto ufficiale a sistemi operativi Windows 10 Pro / Enterprise.

Fra le altre novità troviamo il nuovo componente di nome BadUSB Attack Prevention, che impedisce il collegamento di periferiche USB riprogrammate che emulino le tastiere. Quando un dispositivo USB viene collegato al computer ed identificato come una tastiera dal sistema operativo, il componente richiede all’utente di autorizzare il dispositivo appena collegato. Qualsiasi tastiera che non ha superato l’autorizzazione sarà bloccata.

La funzionalità crittografia completa del disco (FDE) è stato migliorata, è stato aggiunto il supporto dei layout di tastiera: AZERTY (Belgio), ЙЦУКЕН (Russia, per le tastiere 105-chiave di IBM / di Windows), QWERTY (Giappone, 106 giapponese) in Authentication Agent.
È stato aggiunto il supporto nel Authentication Agent dei dispositivi: SafeNet eToken 4100 – 72K (Java), Gemalto .NET IDPrime (511), Rutoken ECP Flash.

argonavislab

Scegliere la protezione Kaspersky è ancora più conveniente fino al 30 dicembre, interessanti promozioni vi attendono.
Argonavis è a vostra disposizione per fornirvi ulteriori informazioni su aspetti tecnici e commerciali, ed illustrarvi la convenienza nel proteggere i vostri sistemi con la tecnologia Kaspersky.

PROMOZIONE

15 Dicembre 2015

Promozioni Kaspersky

Il danno medio provocato di un attacco malware è di 56.000 dollari per una PMI e di 649.000 kasperskydollari per una grande azienda, oltre all’incalcolabile danno di immagine prodotto da un’incidente di sicurezza informatica.

I prodotti KasperskyLab hanno ottenuto livelli di rilevamento del malware oltre il 99% e, nei 93 test indipendenti a cui hanno preso parte nel 2014, si sono classificati primi in 51 test e nei primi tre posti in 66 di essi, risultati a cui nessuno dei concorrenti si è avvicinato.

Argonavis è partner Kaspersky ed i suoi tecnici hanno conseguito le più importanti certificazioni sui prodotti KasperskyLab, potendo vantare anche la prestigiosa certificazione KSCC (massimo livello di certificazione).

argonavislab

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis.

La protezione Kaspersky è anche più conveniente.

Per chi sceglie di cambiare la soluzione attuale di un altro produttore, con il prodotto Kaspersky entro il 30 dicembre 2015, ci sono due importanti promozioni da sfruttare.

promozione TRADE-IN
ti permette di sostituire il software di un’altro produttore, coprendo gratuitamente i mesi di licenza ancora attiva, fino ad un massimo di 12 mesi, per contratti di 3 anni delle soluzioni Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Endpoint Security for Virtualization.

promozione 3×2
Acquistando 2 anni di licenza di Kaspersky Endpoint Security for Business o Security for Virtualization il terzo anno è GRATIS!

Contattaci per avere informazioni ed una offerta

PROMOZIONE

Diffusione di malware tramite email in aumento

In questo periodo sta notevolmente aumentando la quantità di malware che viene diffuso tramite allegati a messaggi di posta elettronica, con percentuali di email contenenti virus che è salita in pochi mesi da una media di 0,1% ad oltre 1,5% in queste ultime settimane.

spamLibraESVA è la soluzione italiana di sicurezza per la posta elettronica di eccellenza, non solo nel distinguere correttamente messaggi di spam da messaggi legittimi, ma anche per la protezione malware offerta.

Logo_Esva

LibraESVA permette di integrare la protezione antimalware offerta dal motore ClamAv, con due motori antivirus di scansione esterni: Avira e BitDefender.

Con questi ulteriori motori il tasso di rilevamento di malware è molto elevato con scarsissimi falsi positivi e falsi negativi.

argonavislab

Argonavis è in grado di fornire supporto tecnico e commerciale su LibraESVA, se hai necessità di altre informazioni puoi mandare un messaggio.

Richiedi Informazioni

14 Dicembre 2015

Disabilitare la scansione completa delle periferiche USB in Kaspersky

Le periferiche di memorizzazione di massa USB hanno raggiunto dimensioni sempre più rilevanti, anche diversi TB, ed effettuare una scansione completa sui file del disco rischia di diventare una operazione troppo onerosa in termini di tempo e risorse.

Le policy dei prodotti Kaspersky Endpoint Security for Business permettono di configurare il tipo di scansione da effettuare quando viene inserito un dispositivo USB.

kaspersky

Entrati nelle proprietà della policy, bisogna andare nel menù “Application Settings” ed alla voce “Action on removible drive connection” il menù a tendina presenta tre possibilità:

  • Do not scan: non effettua nessuna scansione
  • Full Scan: effettua una scansione completa (molto onerosa in termini di risorse hardware e tempo necessario)
  • Quick Scan: effettua una scansione rapida, potrebbe non individuare ogni tipologia di malware.

Di default è attiva la scelta “Do not scan“.

La modalità “Do not scan” non espone a particolari rischi, pur non avvenendo una scansione preventiva dell’intero disco, la effettua esclusivamente quando avviene l’accesso ad un file.

 

27 Novembre 2015