Kaspersky Ottimizzazione delle prestazioni

I prodotti KasperskyLAB sono risultati nei test comparativi eseguiti dalle aziende di certificazione più conosciuti nel settore, fra i più rapidi e meno invasivi sulle risorse.

Per ottenere il massimo del risultato è necessario conoscere il significato di due opzioni nel Proprietà Avanzate della policy.

Si tratta dei parametri:

Concede resources to other applications: esegue i processi dell’antivirus con priorità inferiore rispetto agli processi, lasciando libere le risorse quando una applicazione ne deve far uso.

Perform Idle Scan: esegue le operazioni più pesanti, come una scansione, quando il sistema non è utilizzato.

Ottimizzazione Kaspersky

Altri parametri che possono influenzare le prestazioni sono presenti all’interno della policy. La configurazione di default è tipicamente molto valida, ma in alcuni casi specifici è necessario ottimizzarla in base al contesto.

Non è sufficiente acquistare il prodotto migliore per avere il massimo della protezione, è necessario anche configurarlo correttamente.

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata la licenza*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

22 Giugno 2015

Chi rallenta il mio PC?

Chi lavora con i sistemi anti-malware sa che ogni rallentamento del pc viene immediatamente imputato all’antivirus.avcomparative
In realtà esistono moltissime ragioni per cui un computer potrebbe rallentare senza avere nulla a che vedere con la protezione antivirus.

Le principali cause sono:

  • applicazioni non correttamente patchate
  • incompatibilità tra software
  • software installati nel computer non necessari
  • plugin non necessari (in particolare toolbar dei browser)
  • configurazioni del sistema operativo sbagliate
  • configurazioni delle applicazioni sbagliate
  • hard disk frammentato
  • mancanza di spazio libero sul l’hard disk
  • hardware vecchi
  • hardware malfunzionanti

Anche la scelta del prodotto antivirus e la sua configurazione ottimale sono di fondamentale  importanza per garantire il giusto rapporto fra efficacia della protezione e prestazioni del sistema.
I nuovi prodotti KasperskyLAB sono risultati nei test comparativi eseguiti dalle aziende di certificazione più conosciuti nel settore, fra i più rapidi e meno invasivi sulle risorse.

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata la licenza*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

19 Giugno 2015

Quale impatto ha il motore antivirus sulle prestazioni

I parametri per cui valutare la bontà di un sistema anti-malware sono principalmente due: la capacità di individuare i malware, il carico aggiuntivo di lavoro che il sistema ha sulla macchina in cui risiede.

Il software anti-malware invitabilmente ha un impatto negativo sulle prestazione del sistema, imponendo un rallentamento, particolarmente evidenti quando vengono eseguite delle operazioni di aggiornamento o scansione.

Eugene Kaspersky, fondatore e CEO di KasperskyLAB afferma: Durante i primi anni del 2000 (forse alcuni di voi lo ricordano), abbiamo rilasciato la PEGGIORE versione dei nostri prodotti antivirus. Non mi importa ammettelo: è stato un fiasco! La cosa curiosa è che, nonostante il fiasco, la versione era molto potente nel combattere i malware; il problema stava nel fatto che rallentava molto il sistema e pesava troppo, soprattutto paragonando questa versione con le precedenti.

I produttori di Antivirus sanno molto bene che nonostante il software sia efficente se rallenta la macchina, darà comunque dei problemi. Per questa ragione gli sviluppatori lavorano costantemente sull’ottimizzazione delle risorse impiegate, per assicurare una qualità della protezione elevata.

I nuovi prodotti KasperskyLAB sono risultati nei test comparativi eseguiti dalle aziende di certificazione più conosciuti nel settore, fra i più rapidi e meno invasivi sulle risorse.

avtest

avcomparative

passmark

Ogni laboratorio usa la propria metodologia; ogni metodologia ha punti forti e punti deboli. Essere al primo posto in un test non sempre significa che il prodotto in questione sia efficente anche nella vita reale. Oltre alla posizione nella classifica, si deve osservare anche la coerenza nei risultati effettuati da aziende differenti.

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

fonte dei dati

18 Giugno 2015

Quale soluzione anti-malware per la mia azienda

Aziende di piccole dimensioni ritengono di correre rischi inferiori, rispetto a realtà più grandi, e di non aver necessità di strumenti di protezione adatti a realtà più grandi.

In realtà aziende più piccole possono essere ugualmente vittime di attacchi e le conseguenze altrettanto gravi.

Facciamo un esempio chiarificatore, una grande azienda del settore automobilistico ha progettato l’ultimo modello della sua auto di punta, il progetto è segretissimo e tale deve rimanere. La vostra è una piccola azienda, basata sull’altissima qualità del particolare finito, ed ha ricevuto una prestigiosa commessa da parte di questa casa automobilistica, per produrre un particolare della vettura. Per poterlo realizzare dovrà trasmettervi i progetti necessari alla realizzazione del pezzo.

In questa maniera il progetto verrà sparpagliato fra diversi fornitori, spesso piccole aziende, ma che a questo punto diverranno possessori di un segreto industriale importante.

Chi volesse entrare il possesso di quel progetto della casa automobilista, lo farà cercando la strada più facile, ovvero attaccandovi, sapendo probabilmente che le protezioni in una organizzazione più piccola sono ridotte.

Immaginate il gravissimo danno che un furto o una perdità di dati potrebbe causare alla reputazione aziendale.

Possiamo concludere dicendo che una piccola azienda in caso di attacco mette a rischio la propria sopravvivenza.

Affida il futuro della tua azienda ai prodotti KasperskyLab. capaci di rilevare oltre il 99% di malware e, nei 93 test indipendenti a cui hanno preso parte nel 2014, si sono classificati primi in 51 test e nei primi tre posti in 66 di essi, risultati a cui nessuno dei concorrenti si è avvicinato.

Argonavis è partner KasperskyLAB ed i suoi tecnici hanno conseguito le più importanti certificazioni sui prodotti KasperskyLab, potendo vantare anche la prestigiosa certificazione KSCC (massimo livello di certificazione).

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

3 Giugno 2015

Proteggiti dai malware e risparmia con KasperskyLab

PROMOZIONE

I malware si suddividono in minacce conosciute (circa il 70%), minacce sconosciute (circa il 29%) e minacce avanzate (dette anche APT con una frequenza vicina all’uno percento degli attacchi).

Le minacce avanzate (APT), a differenza delle minacce conosciute e sconosciute, sono le più pericolose, perchè non si tratta di exploit costruiti per provocare un danno o un semplice furto di dati, ma sono costituite da attacchi di tipo differente, continui e mirati.
Sono progettati per entrare in una rete, rimanere nascosti anche per anni e raccogliere dati sensibili.

Il danno medio provocato di un attacco malware è di 56.000 dollari per una PMI e di 649.000 dollari per una grande azienda, oltre all’incalcolabile danno di immagine prodotto da un’incidente di sicurezza informatica.

Kaspersky Lab è una delle organizzazioni all’avanguardia nella lotta alle APT. Il team di ricerca globale e analisi (GReAT, Global Research and Analysis Team) è stato coinvolto nella scoperta di molte delle minacce più pericolose e complesse del mondo, da Red October fino al cosiddetto “Equation Group” di strumenti di cyberspionaggio, da poco scoperto.

Utilizza le informazioni raccolte dalle attività di indagine sulle APT per consigliare ai governi come difendersi dai cyberattacchi. Utilizza quanto appreso da questo lavoro per creare soluzioni efficaci e pratiche a livello aziendale.

I prodotti KasperskyLab hanno ottenuto livelli di rilevamento del malware oltre il 99% e, nei 93 test indipendenti a cui hanno preso parte nel 2014, si sono classificati primi in 51 test e nei primi tre posti in 66 di essi, risultati a cui nessuno dei concorrenti si è avvicinato.

Argonavis è partner Kaspersky ed i suoi tecnici hanno conseguito le più importanti certificazioni sui prodotti KasperskyLab, potendo vantare anche la prestigiosa certificazione KSCC (massimo livello di certificazione).

Affida subito la protezione della tua azienda all’esperienza e competenza di KasperskyLAB ed Argonavis, una volta acquistata*, andrà ad attivarsi immediatamente e gratuitamente per i mesi attualmente forniti dal precedente software di sicurezza.

*promozione valida per clienti che sostituiscono il loro attuale prodotto (non Kaspersky) in scadenza con Kaspersky Endpoint Security for Business e/o Kaspersky Security for Virtualization entro il 30 giugno 2015

SCOPRI LA PROMOZIONE

26 Maggio 2015