Kaspersky Lab : Global Transparency Initiative

La Global Transparency Initiative di Kaspersky Lab prevede l’adattamento della struttura aziendale e lo spostamento di una serie di processi core dalla Russia alla Svizzera.

Tra questi processi figurano l’archiviazione e l’elaborazione dei dati dei clienti per la maggior parte delle regioni, così come l’assemblaggio del software e gli aggiornamenti per il rilevamento delle minacce.

Per assicurare la piena trasparenza e la totale integrità, Kaspersky Lab sta coinvolgendo un ente terzo e indipendente per la supervisione di queste attività, anche questo con sede in Svizzera.

Leggi il Comunicato stampa

24 Luglio 2018

Endian : EOL modelli Generazione 2011

Endian ha annunciato che in data 31 Maggio 2018 sono ufficialmente entrati in End Of Life (Fine Ciclo di Vita) i seguenti modelli hardware Endian UTM:

  • Endian UTM Mini ARM (generazione 2011)
  • Endian UTM Mercury (generazione 2011)
  • Endian UTM Macro X1 e X2 (generazione 2011)

Se sei in possesso di una macchina che rientra nei lotti citati puoi approfittare di condizioni vantaggiose per sostituire la tua appliance Endian con un modello di nuova generazione secondo una promozione speciale sui programmi Fidelity.

 

28 Giugno 2018

SealPath : proteggi i tuoi file sempre , ovunque, con facilità

 

La condivisione dei documenti e delle informazioni con colleghi, clienti, fornitori o consulenti, rende più difficile il controllo e la protezione dei dati aziendali sensibili e riservati, non solo sotto il profilo privacy ma anche sotto il profilo delle informazioni che non devono essere divulgate

Il patrimonio informativo dell’azienda può così essere oggetto di perdite, furti, attacchi interni e/o esterni, e occorre difenderlo.

Con Sealpath IRM gli utenti aziendali possono, con estrema facilità, proteggere e controllare sempre i documenti.

Sealpath IRM impedisce che informazioni riservate, ovunque esse siano, sulla rete aziendale, sulle reti dei clienti o dei partner, nel cloud (ad es. Box, Dropbox, ecc.) o su un dispositivo mobile, possano essere visti o usati da utenti non autorizzati. Inoltre, offrendo una APP semplice e intuitiva, ha risolto la complessa gestione di un sistema di crittografia.

La soluzione, in estrema sintesi,

–      protegge i documenti riservati con crittografia persistente che accompagna i file ovunque essi siano
–      gestisce e controlla chi accede ai documenti riservati, quando e con quale permesso (sola lettura, modifica, stampa, copia e incolla, ecc.),
–      registra i dettagli degli accessi ai documenti, ovunque si trovino, e se qualcuno tenta di accedervi senza autorizzazione
–      consente di dimostrare che i documenti con dati personali e/o sensibili sono protetti con sistemi di crittografia e con misure tecniche che assicurano che l’accesso ad essi sia impossibile senza autorizzazione, rispondendo così anche al principio di accountability del GDPR, il nuovo Regolamento Europeo in materia di Privacy.

Scarica la presentazione

Libra ESVA : rilascio della versione 4.4.0.0

Libra ESVA ha rilasciato la versione 4.4.0.0

New Features / Changes

  • End-to-End Mail Encryption with portal
  • Dynamic Verification versus a different server support (Exchange 2013-2016 support)
  • QuickSand: Dry Run mode
  • QuickSand: exclusion based also on filetype
  • QuickSand: scan also files already flagged as virus
  • QuickSand: option not to add attachment warning for PDF uri disarm
  • QuickSand: log more information about file blocked and disarmed
  • UrlSand: Advanced Setting to allow skipping sandbox or stripping signature from digitally signed emails
  • UrlSand: Information about if the message contains rewritten links available on Message Details
  • SMTP Policy Quota: Live Reports on separate window with search feature
  • Message Details: add to whitelist and blacklist, allow default
  • Block “Installer” filetypes by default
  • New filters available for Reports
  • Distributed Search UI Layout and Menu
  • Message Release: immediate feedback about the reason why the message was blocked, if due to local settings

BUG Fixes

  • ClamAV may die in big instances due to ulimit for open files
  • TNEF Support Improvements
  • Cluster Wizard password validation
  • Broken Message Listing Fix
  • Login page redirect
  • BitDefender Service crashes restart
  • QuickSand: zero byte attachment marked as suspicious fix
  • SMTP Reject: improved maillog parsing to reflect correct reason
  • Mail Queue visualization temporary messages exclusion
  • Email Alias “Active” setting fix
  • Flooding of mail “Libra Esva Cluster Alert” after cluster destroy
  • Double and erroneous delivery information details fixed
  • Cluster Dashboard Mysql Error Fix
  • Orphan auth_token fix
  • Message Operation Export button restored

15 Giugno 2018

KasperskyLAB : rilascio di nuovi aggiornamenti per la versione business

 

KasperskyLAB ha rilasciati tre aggiornamenti relativi alle soluzioni businesses e enterprises

Protezione delle Workstation e Mobile
E’ stata rilasciata la Versione 11 di Kaspersky Endpoint Security for Windows.
A questa pagina informazioni e downloads.

Protezione di Server
E’ stata rilasciata la Versione 10.1 di Kaspersky Security for Windows.
A questa pagina informazioni e downloads.

Console centralizzata
E’ stato rilasciato il Service Pack 3 del Security Center Version 10
A questa pagina informazioni e downloads.

12 Giugno 2018